Alla ricerca di un nuovo Stile di vita
PROGETTO VITA
Life Style è un'idea di Progetto Vita finalizzata a realizzare una campagna di informazione sulla prevenzione del rischio cardio-vascolare legata a corretti stili di vita.
Noi non faremo nient'altro che promuovere quest'idea attraverso la pratica sportiva e la corretta informazione, sempre in collaborazione e con la supervisione di Progetto Vita
Le 3 "semplici" regole da seguire
camminare per 30 minuti al giorno
1. Camminare per 30 minuti al giorno a passo veloce:
anche passeggiate più brevi, della durata di 10 minuti – riducono il rischio di malattie cardiovascolari. La camminata e la corsa coinvolgono gli stessi gruppi muscolari, e a parità di energia spesa, camminare fa meglio che correre. Basta quindi una camminata di 30 minuti al giorno, ovvero 5000 passi, per dimezzare, secondo i dati OMS, il rischio di malattie cardiovascolari.
iscriviti al gruppo Strava PHM: poniti degli obiettivi adatti alla tua condizione fisica del momento e pratica attività di corsa o cammino. Nel gruppo ci saranno persone con esperienze ed obiettivi diversi, ma tutti con la stessa voglia di mantenere o raggiungere una buona condizione fisica. Basterà questo per migliorare. Il modo migliore per combattere la situazione di disagio provocata dal Covid e non solo.
interrompere la sedentarietà
2. Interrompere la sedentarietà ogni 30 minuti:
la sedentarietà prolungata, ovvero protratta per intervalli di tempo superiori ai 30 minuti, è dannosa come l’inattività fisica. Molte persone svolgono professioni che le portano a rimanere sedute per periodi di tempo prolungati, è importante cercare strategie che consentano di interrompere la sedentarietà: alzarsi in piedi quando si risponde al telefono; utilizzare le scale invece dell’ascensore, recarsi nell’ufficio del collega invece di utilizzare la mail… spazio libero alla fantasia!
Essere attivi ha notevoli benefici per la salute di cuori, corpi e menti. Che tu stia camminando o andando in bicicletta al lavoro, ballando, lavando i piatti o giocando con i tuoi figli, ogni mossa conta. (Organizzazione Mondiale della Sanità OMS)