Turismo e hotel

“Piacenza è terra di passo” scriveva Leonardo Da Vinci nel Codice Atlantico. Per sua stessa collocazione, al crocevia tra quattro regioni, è infatti, la porta dell’Emilia, fondata sulle rive del Po e racchiusa nell’abbraccio delle colline e delle montagne dell’Appennino.
Colonia Romana, poi importante centro medievale, fu da sempre una sosta ideale nel passaggio di principi e pellegrini, crociati e templari, commercianti e artisti che qui lasciarono il segno.  “Segnori vu sie tuti gi benvegnù e zascaun chi che vera sera ben vegnu e ben recevu” (Signori voi siete tutti benvenuti e chiunque verrà sarà benvenuto e ben accolto) recita la “Targa del benvegnù” (targa del benvenuto), formella che testimonia una vocazione all’ospitalità che è parte del suo Dna. Anche se all’apparenza riservata, infatti, la città nasconde un cuore tutto da scoprire. Piacenza val bene una sosta, dunque, e i motivi sono tanti. Vi proponiamo tre portali attraverso i quali avere tutte le informazioni necessarie per imparare a conoscere Piacenza e la sua provincia. ScopriPiacenza realizzato dall'Editoriale Libertà e Piacere Piacenza sito istituzionale del Comune di Piacenza e Piacenza Welcome che molto presto proporrà pacchetti anche per la partecipazione alla PHM.
Da quest'anno ha inizio anche una collaborazione con il Touring Club Italiano com. di Piacenza con il quale organizzeremo l'iniziativa "Cammina con il Cuore" che vi darà la possibilità di vistare alcune delle più importanti attrattive piacentine.

Noi non possiamo fare altro che suggerirti alcuni tra i migliori hotel di Piacenza, quelli che da anni ci sostengono collaborando con noi nella realizzazione dell'intera manifestazione e che propongono tariffe agevolate per tutti gli iscritti alla Placentia Half Marathon: Piacenza Hotels Group